DHAFER YOUSSEF & EIVIND AARSET (TUN, NOR) @ ZRCALA MEJE / SPECCHI DI CONFINE
mar 30 lug
|Nova Gorica
Il cantante, compositore e virtuoso tunisino dell'oud "liuto" mediorientale combina la potenza con uno dei chitarristi jazz norvegesi più ricercati, che ha lavorato con nomi come Ray Charles, David Sylvian e Bill Laswell. Jazz moderno innovativo dal carattere sahariano-scandinavo!


Time & Location
30 lug 2024, 19:00 – 23:30
Nova Gorica, Grajska cesta 1, 5000 Nova Gorica, Slovenija
About the event
ore 21.00 – Nova Gorica (SL), Castello di Kromberk:
DHAFER YOUSSEF & EIVIND AARSET (TUN, NOR)
Il cantante, compositore e virtuoso del liuto mediorientale oud collabora con uno dei chitarristi jazz più rinomati della Norvegia, noto per aver lavorato con Ray Charles, David Sylvian, Jan Garbarek e Bill Laswell. Dhafer Youssef incarna un movimento nella musica contemporanea che fonde magistralmente influenze orientali e occidentali. Considerato il più innovativo maestro di oud, ha pubblicato nove album in studio negli ultimi 25 anni, offrendo una miscela unica di jazz, elettronica e tradizioni musicali tunisine. Un'esperienza di jazz moderno e all'avanguardia dal carattere sahariano-scandinavo.
Formazione: Dhafer Yousseuf: voice, oud, live electronics– Eivind Aarset: electric guitar, electronics
Maggiori informazioni: https://dhaferyoussef.com/
Ingresso Intero € 25,00 / Ingresso in prevendita € 20,00
Prevendita: www.mojekarte.si/
ore 19.00 – amfiteatro del castello di Kromberk
Tržnica dobrot | Mercato delle delizie - degustazioni di prodotti locali italiani e sloveni
Olivicoltori, viticoltori, casari, erboristi, apicoltori, birrai e altri produttori locali transfrontalieri porteranno i loro prodotti al mercato delle prelibatezze, offrendo agli ospiti l'opportunità di assaggiarli e acquistarli. Il concerto si terrà di fronte al Castello di Kromberk a partire dalle 21:00, mentre il bellissimo anfiteatro farà da cornice al mercato, che sarà aperto dalle ore 19:00 in poi.
L'ingresso al Mercato delle prelibatezze è gratuito.
Il progetto ZRCALA è co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. Projekt ZRCALA sofinancira Evropska unija v okviru Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija.